Vero pilastro del rock’n’roll dei primi anni Cinquanta, Little richard ha vissuto una vita, a livello personale e umano, altalenante, un po’ come andare sulle montagne russe di un luna park. A livello musicale, invece, un genio che ha aperto la strada e la mente a tanti che sono venuti dopo di lui.
Lo scorso 9 maggio, a Nashville, all’età di 87 anni, ci ha lasciato l’ultimo emblema del rock’n’roll americano, il pioniere di questo genere musicale che nel corso degli anni Cinquanta cambiò la faccia alla musica di tutto il mondo: Little Richard. Il “piccolo” Richard, che in realtà si chiamava Richard Wayne Penniman, era nato a Macon, in Georgia, il 5 dicembre del 1932.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…