Categories: ProfiloRUBRICHE

Riz Ortolani * Ritratto

A metterlo in luce sul mercato internazionale fu More, titol-track del film Mondo cane, il cui brano conta oggi oltre trecento versioni diverse. Autore di più di duecento colonne sonore tra western, gialli, commedie all’italiana e film drammatici, ha ottenuto numerosi riconoscimenti anche fuori dall’Italia, dividendosi principalmente tra Cinecittà e Hollywood.

Riz Ortolani, il cui vero nome di battesimo era Riziero, è scomparso a Roma il 23 gennaio scorso a 87 anni (era nato il 25 marzo 1926 a Pesaro). Suo padre, appassionato di lirica, lo iscrisse a dodici anni al Conservatorio Musicale Gioacchino Rossini di Pesaro alle facoltà di composizione e flauto. La sua prima esperienza importante fu quella di primo flauto nell’orchestra stabile della sua città. Trasferitosi a Roma, fu ingaggiato come pianista in una sala da ballo e successivamente in Rai come arrangiatore di orchestre sinfoniche.

Scarica un estratto in pdf

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago