ra i nostri migliori cantautori sicuramente dobbiamo annoverare il “professore”, ovvero Roberto Vecchioni. Un lungo percorso il suo iniziato addirittura nel 1966 come voce dei Pop Sever incidendo la cover dei Beach Boys, Barbara Ann. In questo servizio la prima parte della sua discografia che si conclude idealmente nel ’79 con il bellissimo album Robinson (come salvarsi la vita).
“Non volevo fare il cantante” – ha ammesso più volte Roberto Vecchioni – ma solo l’autore”. Eppure nel ’66, quando aveva ventitré anni, ha inciso il primo disco come Pop Sever; la cover del grande successo dei Beach Boys, Barbara Ann. Esperienza discografica che lo legò alla Ricordi solo per quel 45 giri. Due anni dopo però ci riprovò da solista incidendo per la Durium, La pioggia e il parco. Fino a che si convinse che, oltre a scrivere per altri, poteva anche percorrere la strada solista. Come autore insieme all’amico Andrea Lo Vecchio aveva colto significativi successi, tra cui Sera proposta al Festival di Sanremo ‘68 da Gigliola Cinquetti e Giuliana Valci, Ho perso il conto per Rossano a Un …
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…