Categories: Discografie

ROBERTO VECCHIONI

Discografia 1966 – 1979

ra i nostri migliori cantautori sicuramente dobbiamo annoverare il “professore”, ovvero Roberto Vecchioni. Un lungo percorso il suo iniziato addirittura nel 1966 come voce dei Pop Sever incidendo la cover dei Beach Boys, Barbara Ann. In questo servizio la prima parte della sua discografia che si conclude idealmente nel ’79 con il bellissimo album Robinson (come salvarsi la vita). 

“Non volevo fare il cantante” – ha ammesso più volte Roberto Vecchioni – ma solo l’autore”. Eppure nel ’66, quando aveva ventitré anni, ha inciso il primo disco come Pop Sever; la cover del grande successo dei Beach Boys, Barbara Ann. Esperienza discografica che lo legò alla Ricordi solo per quel 45 giri. Due anni dopo però ci riprovò da solista incidendo per la Durium, La pioggia e il parco. Fino a che si convinse che, oltre a scrivere per altri, poteva anche percorrere la strada solista. Come autore insieme all’amico Andrea Lo Vecchio aveva colto significativi successi, tra cui Sera proposta al Festival di Sanremo ‘68 da Gigliola Cinquetti e Giuliana Valci, Ho perso il conto per Rossano a Un 

Scarica un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Share
Published by
Fernando Fratarcangeli
Tags: vecchioni

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago