Categories: EtichetteRUBRICHE

Roby Matano * I Campioni

Al di là della carreggiata, a meno di un centinaio di metri di distanza, nella luce diafana dell’autunno milanese, si vedono le alte mura fortificate del carcere di San Vittore. Siamo nel viale di Porta Vercellina, a un tiro di schioppo dal Cenacolo e dal Castello e, al numero 14, ecco la sede, da sempre, della Saar Records, la più antica casa discografica milanese. All’interno, nel suo ufficio, ci attende Roby (Roberto) Matano, direttore artistico della major discografica ed egli stesso, leggenda vivente della storia della musica leggera italiana.

E’ lo stesso Matano che, subito, ci corregge: “No, la prima sede della Saar era in via San Vittore, qui all’angolo, ci venni per la prima volta, quand’ero ragazzo. Dopo un paio d’anni, cioè nel 1960, si è trasferita qui, dove siamo”. Roby Matano ha ottant’anni ed è quindi coetaneo di Gino Paoli, di Ornella Vanoni, di Sophia Loren e di Brigitte Bardot…
Sono nato a Cisterna che adesso è provincia di Latina ma allora era provincia di Roma, ma ho abitato anche a Roma, dove sono stato fino ai vent’anni. Poi, ho incominciato a viaggiare, grazie alla musica. Ho iniziato perché mio padre era un violinista e la sua aspirazione era quella di farmi diventare un musicista. Sono partito come cantante, poi, sono diventato contrabbassista.

Scarica un estratto in pdf

Enrico Borroni

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago