Doveva essere il regalo per Natale della BBC, uno special televisivo con i Rolling Stones e i grandi gruppi inglesi, ma Mick Jagger disse “no” alla messa in onda dello spettacolo televisivo. Nacque così una leggenda diventata realtà solo molti anni più tardi.
L’ idea era buona, addirittura splendida, siamo nel dicembre del 1968 e i Rolling Stones, o meglio Mick Jagger, decidono di realizzare uno spettacolo televisivo per la BBC da trasmettere per le imminenti feste natalizie. Del resto, la band aveva appena pubblicato il particolare album Beggars Banquet, dalla copertina originale censurata. Mick insieme a Michael Lindsay-Hogg, regista del video di Jumping Jack Flash, decidono di realizzare un loro vecchio desiderio, quello di allestire una tournée degli Stones insieme ad un circo equestre… e in pochi istanti ecco concretizzarsi l’idea per un istrionico show televisivo.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…