Dopo 44 anni dall’ultimo concerto i Rolling Stones tornano ad esibirsi a Londra, ad Hyde Park, la prossima estate. La prima data annunciata del 6 luglio è andata sold out in soli cinque minuti e così se ne è subito aggiunta un’altra una settimana dopo, il 13 luglio, che va ad affiancarsi alla partecipazione al Festival di Glastonbury del 29 giugno precedente.
La band formata da Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts e Ronnie Wood, al quale si aggiungeranno come sempre altri elementi sul palco, terrà anche una decina di date negli Stati Uniti. L’ultima loro esibizione nel grande parco londinese era avvenuta, come tutti sanno, nel 1969, ed omaggiava Brian Jones, il loro bassista deceduto pochi giorni prima in circostanze mai del tutto chiarite. I Rolling sono protagonisti di una lunga storia musicale e discografica alla quale non fanno difetto molte rarità sparse in tutto il mondo, rarità di cui tratta questo servizio a loro dedicato. Da premettere che in questa discografia non sono comprese le rarità italiane così come le emissioni pirata thailandesi, di Singapore e Malaysia, ed in generale i dischi non ufficiali, ovvero, i bootleg. Nel selezionare i dischi, accanto al criterio della rarità, abbiamo voluto privilegiare quello artistico e storico, presentando dischi particolarmente interessanti e significativi dal punto di vista grafico, soprattutto in relazione al contesto culturale in cui sono maturati a scapito di altri, magari introvabili, ma di scarsa importanza sotto questo punto di vista.
Scarica un estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…