Per al serie di artisti da ricordare, ci occupiamo questa volta di Rossano (Attolico), un cantante pugliese che per la serie gli colse il suo più grande successo con la versione modernadella vecchia Ti voglio tanto bene, con cui vinse il girone B del Cantagiro ’69. In seguito venne scritturato daMina per la PDU. Scomparve in circostanze rimaste oscure a New York nel ’76. Aveva solo 30 anni.
Rossano Attolico, in arte semplicemente Rossano, nasce a Bari il 15marzo del 1946. Inizia a cantare nelle feste di piazza e nei locali fino a che si procura un provino alla CAR Juke box, casa discografica di proprietà di Carlo Alberto Rossi. Il 45 giri d’esordio Se mi dici così, edito nel 1966, passa pressoché inosservato.Pochi mesi dopo il cantante partecipa alla seconda edizione della manifestazione Rassegna Internazionale di Musica Leggera che si svolge a Venezia dal 26 al 28 giugno con finale in piazza San Marco.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…