Sceneggiato Rai di successo del 1972 che in cinque puntate narra le reali vicende di Joe Petrosino, poliziotto italo-americano dei primi del 900 e la sua lotta contro la criminalità organizzata e la mafia per la regia di Daniele D’Anza e interpretato da Adolfo Celi.
La “Mano nera”, organizzazione criminale mafiosa italo-americana che dà il nome alla sigla dei New Trolls “Black Hand”, appunto, e che era la denominazione originaria di “Cosa nostra” che ha sempre collegato il crimine tra Stati Uniti d’America e la Sicilia. La colonna sonora dello sceneggiato fu composta da Romolo Grano, abituale compositore del regista in collaborazione con Pino Calvi, altro musicista e direttore d’orchestra Rai. L’esecuzione dei New Trolls risulta incalzante e convincente nel sottolineare il sottobosco criminale che si andrà a…
SCARICA UN ESTRATTO IN PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…