La mancanza di linearità di questa serie a cartoni importata dal Giappone ha generato ben tre titoli e tre sigle diverse coinvolgendo (evento raro) due emittenti televisive: Mediaset e Rai, lasciando gli appassionati del settore, sgomenti, in una interrogativa confusione.
Ma andiamo per ordine. Inizialmente la serie intitolata Quella magnifica dozzina andò in onda sulle tv locali nel 1981. Si trattava dei primi 26 episodi in cui si narrava del periodo iniziale della saga, quando Mimì e le compagne frequentavano il ginnasio. Per la sigla di testa fu utilizzato lo strumentale Evening, scritto da Gianni Marchetti ed eseguito dalla…
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…