Da quest’ultimo Festival di Sanremo arriva forte la voce di un artista che alla vita restituisce il valore eterno delle piccole cose. Due nuove canzoni e una compilation che raccoglie tutti i suoi successi di una carriera lunga appena 14 anni.
abbi cura di me è una preghiera di vita, una richiesta di protezione, un attestato di fragilità. Ed è con queste parole che ritrovo la letteratura musicale di Simone Cristicchi che all’ultimo Sanremo si trova a gareggiare e a perdere – che parola orrenda a cui abbiamo ridotto la musica e l’arte in genere al cospetto di scritture ben più superficiali e dal peso artistico inesistente. E questo lo dico io, me ne assumo le responsabilità ma credo sia una verità che penso di dover proteggere in qualche modo come a voler salvare quel che l’arte e la musica hanno davvero di sano e di eterno. Simone Cristicchi l’ho sempre ammirato profondamente, come uomo di teatro e come uomo di canzone.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…