Da quest’ultimo Festival di Sanremo arriva forte la voce di un artista che alla vita restituisce il valore eterno delle piccole cose. Due nuove canzoni e una compilation che raccoglie tutti i suoi successi di una carriera lunga appena 14 anni.
abbi cura di me è una preghiera di vita, una richiesta di protezione, un attestato di fragilità. Ed è con queste parole che ritrovo la letteratura musicale di Simone Cristicchi che all’ultimo Sanremo si trova a gareggiare e a perdere – che parola orrenda a cui abbiamo ridotto la musica e l’arte in genere al cospetto di scritture ben più superficiali e dal peso artistico inesistente. E questo lo dico io, me ne assumo le responsabilità ma credo sia una verità che penso di dover proteggere in qualche modo come a voler salvare quel che l’arte e la musica hanno davvero di sano e di eterno. Simone Cristicchi l’ho sempre ammirato profondamente, come uomo di teatro e come uomo di canzone.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…