SIMPLE MINDS * Discografia

Il fenomeno punk britannico che con la sua grezza carica violenta, irriverente e trasgressiva, aveva frenato energicamente i sempre più ebili bollori del rock classico, spaccandogli le gambe in un momento di debolezza verso la metà degli anni ‘70, dovette a sua volta fare i conti con il successivo e più so sticato post-punk e con la popular new wave che raccolte metaforicamente per strada le chitarre fatte a pezzi da quel movimento, ricomposero e riordinarono la musica pop-rock restituendogli dignità e riportandola al grande successo come dimostrato dagli scozzesi Simple minds. 

Piacesse o meno, il punk ebbe l’indubbio merito di dare la sveglia a coloro che si stavano “addormentando” con la chitarra in mano, ma i cui scarsi contenuti avrebbero posto ben presto fine alla sua breve e distruttiva parabola, lasciando però sul campo numerosi figli e figliastri (hardcore, street-punk, alternative rock, post punk e così via), nelle cui vene scorreva ancora il sangue dei “nonni”; i gloriosi garage rockers di cui il punk era a sua volta il figlio degenere.

scarica un estratto in pdf

Germano Barban

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

4 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

4 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

4 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

4 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

4 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

4 settimane ago