Con il termine “sonorizzazione” si intende comunemente l’applicazione della musica alle immagini, siano esse in movimento o fisse; nello specifico, per “sonorizzazione” viene indicata tutta la musica di commento e le cosiddette “librerie musicali” appositamente realizzate per dare “voce sonora” agli audiovisivi in genere come documentari, servizi speciali, pubblicità, presentazioni aziendali, teatro e altro.
Scarica un estratto in PDF
Otis Redding vs Mario Guarnera Otis Redding è stato il più significativo interprete di blues…
Totò cantautore. Anche se la sua Malafemmena la affidò ad altri interpreti, tra i quali…
La nostra è anche una rivista di cinema, pertanto non potevamo ignorare la perdita immatura…
Un disco nuovo che sfida il futuro e la tecnologia Ho ascoltato molto questo nuovo…
IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una…
Cantautore raffinato, originale di temperamento leggermente incline al jazz, coglie il primo grosso successo nel…