Regia di Joseph L. Mankievicz (1953)
Classificato nel filone dei kolossal epici il film è in realtà un dramma teatrale in veste cinematografica, tratto dall’omonima tragedia di William Shakespeare nella sua prima trasposizione in celluloide. Julius Caesar rimane un classico esempio hollywoodiano di alta recitazione e sfarzo scenografico di grande valore storico e intrattenitivo, all’epoca senza precedenti.
Lo scenario; Roma nel 44 a.C., ma potrebbe essere una vicenda attuale anche a distanza di oltre 2000 anni poiché la sete di potere non ha mai smesso, con le sue oscure trame, di governare la mente e il cuore degli uomini. Giulio Cesare, dopo le vittoriose campagne di Gallia e d’Egitto si appresta ad accentrare nelle sue mani tutti i poteri politici e militari con l’intento di trasformare la Repubblica di Roma in una dittatura monarchica perpetua…
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…