Categories: In evidenza

Soundtrack * KAPO

Regia di Gillo Pontecorvo, (1960)

L’orrore dei lager nazisti visti attraverso il dramma di una ragazza ebrea che deportata vive la crudele disumanizzazione dei campi di sterminio, sino a diventare essa stessa una feroce aguzzina per poi redimersi per amore e sacrificarsi con un atto di eroismo.

Gillo Pontecorvo, regista del cinema d’impegno storico/politico realizza con il suo stile asciutto un film per certi versi coraggioso, affrontando un tema ancora molto discusso in quegli anni così come i successivi La battaglia di Algeri, Queimada e Ogro. Tuttavia, sembra accondiscendere al romanzato e nella vicenda pur densa di dramma e raccapriccio si percepisce questa stortura che rende gli avvenimenti troppo scontati e dal facile sviluppo. Forse a causa di una sceneggiatura sofferta, difficile; realizzata a quattro mani con l’amico Franco Salinas a cui si deve la storia d’amore tra Edith/Nicole e il prigioniero Sascha (il bravo Laurent Terzieff) e il sacrificio finale della ragazza…

Scarica un estratto in PDF

Germano Barban

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago