Oscuro e ormai dimenticato film italiano del 1960 diretto dal regista di genere Guido Malatesta. ci sarebbe da chiedersi riguardo ad una pellicola del genere; perché parlarne? I motivi sono diversi e tutti particolarmente interessanti come vedremo nell’articolo che vi proponiamo.
Va premesso innanzitutto che non si tratta certo di un capolavoro ma piuttosto di un film di buona fattura, godibile anche a distanza di tanti anni e che possiede una sua originalità che lo colloca in modo indefinito tra western avventuroso e film storico. Infatti, in quei rari casi in cui viene catalogato, esso è inserito impropriamente nel filone dello “spaghetti western”. In realtà la vicenda si svolge in pieno periodo risorgimentale in quel Gran Ducato di Parma preunitario il cui dominio territoriale fungeva da cuscinetto tra l’impero austro-ungarico e i piemontesi.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…