Parlare di questo film non vuol solo dire recensire uno dei migliori thriller del cinema italiano degli anni ‘70 ma anche mettere meglio a fuoco la sua colonna sonora, il famoso “Concerto grosso per i New Trolls”, soundtrack quasi mai abbinata a quello che è invece stato uno dei successi più clamorosi della musica progressiva nel nostro Paese, nata dalla fusione della musica barocca di un allora poco noto, ma navigato e geniale compositore come Luis
Enriquez Bacalov, e il rock di una band divenuta già storica fin dagli esordi: i New Trolls.
Stefano Augenti (Tomas Milian), pubblicitario milanese in crisi matrimoniale, si trova a Venezia insieme alla sua amante Fabiane (Katia Christine) dove conosce l’enigmatico conte Matteo Tiepolo (Pierre Clementi) che pian piano si insinuerà nella sua vita stringendo con lui un’amicizia ambigua e sinistra. Il loro strano rapporto diventerà così stretto, che Tiepolo proporrà a Stefano di ucciderne la moglie per liberarlo da quel matrimonio finito, in cambio0, lui dovrà uccidere il suo odiato fratello. Stefano temporeggia convinto che non riuscirà mai a commettere un omicidio, ma quando sua moglie viene trovata morta assassinata e lui si trova coinvolto, capisce che, schiavo di quel patto scellerato deve a sua volta ricambiare e uccidere il fratello del conte per essere scagionato dal diabolico amico, ma…
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…