Oggi è considerato un classico della cinematografia mondiale, ma all’epoca la censura avviò contro il film un procedimento penale che sfociò nella condanna al rogo, ossia la distruzione della pellicola. La colonna sonora venne composta dal musicista argentino Gato Barbieri, giocata a tempo di tango jazzato. Nel film, un grande Marlon Brando diretto da un altro grande, Bernardo Bertolucci.
Dopo aver diretto Il conformista ottenendo peraltro un buon successo, Bertolucci iniziò a pensare a un nuovo film. Una volta scritta la sceneggiatura, era l’inizio del 1971, il regista lo propose alla Paramount, ma la grande casa cinematografica rifiutò il progetto.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…