Eleganti edizioni cartonate, contenenti due o più dischi a 78 giri in formato 10 pollici con splendide copertine originali, divenute negli ultimi tempi piuttosto ricercate e quotate come cimeli vintage che conservano il gusto di un’epoca ormai lontana che diede voce per la prima volta alla musica da film.
alla fine degli anni 30 del secolo scorso i dischi a 78 giri sino ad allora prodotti contenevano generalmente musica classica, opere liriche, musica di repertorio jazz e blues, musica leggera, ballabili e canti natalizi ed erano commercializzati dentro buste singole che recavano il marchio dell’etichetta discografica e solo raramente un’immagine appositamente creata per indicare il contenuto.
Scarica un estratto in PDF
Otis Redding vs Mario Guarnera Otis Redding è stato il più significativo interprete di blues…
Totò cantautore. Anche se la sua Malafemmena la affidò ad altri interpreti, tra i quali…
La nostra è anche una rivista di cinema, pertanto non potevamo ignorare la perdita immatura…
Un disco nuovo che sfida il futuro e la tecnologia Ho ascoltato molto questo nuovo…
IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una…
Cantautore raffinato, originale di temperamento leggermente incline al jazz, coglie il primo grosso successo nel…