Categories: In evidenzaSoundtrack

SOUNDTRACK * Plagio

Regia di Sergio Capogna 1969

c’è stato un momento, nel cinema italiano, in cui la fortuna al botteghino degli incassi derivava dal sequestro; più un film veniva ritirato nelle sale per oscenità, più il pubblico accorreva poi per vederlo attirato da morbosa curiosità. uno di questi è stato Plagio, che in un primo momento si sarebbe dovuto chiamare Un amore a tre, titolo che rimase invece in Francia.

tomi di una crisi che si accentuerà maggiormente nel decennio ’80 con le prime sale che, annusando l’aria dell’allontanamento del pubblico si trasformavano in sale a luci rosse. Molte altre preferirono chiudere i battenti. In pratica si passò, nel ’85, da 525 milioni di spettatori a 122 milioni, anno della più bassa produzione con soli 80 film italiani realizzati. Colpa dell’avvento della televisioni – si disse. In realtà si trattò anche di produzioni un po’ allo sbando per colpa di investimenti che non c’erano e produttori che non volevano rischiare in un momento difficile per l’industria cinematografica di casa nostra.

Scarica un estratto In PDF

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

6 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

6 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

6 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

6 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

6 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

6 giorni ago