GONE WITH THE WIND, Clark Gable, Vivien Leigh, 1939.
Ottant’anni fa; esattamente il 15 dicembre del 1939, si tenne ad Atlanta la premiere mondiale di Via col vento, il monumentale “film dei films”. Un’opera memorabile che è riuscita a cavalcare il tempo, sopravvivere alle mode e ai generi senza mai perdere di smalto, consolidandosi come la pellicola più vista ed amata di sempre
Perla città di Atlanta, capitale dello Stato della Georgia negli Stati Uniti d’America, l’anteprima del film fu un evento eccezionale, paragonabile solo alle Olimpiadi che si svolsero lì cinquantasette anni dopo, nel 1996. Avvenimento contraddistinto da grandi celebrazioni cittadine con l’arrivo di centinaia di migliaia di visitatori e grandioso, prestigioso red carpet (che però allora non si chiamava ancora così) per i protagonisti del film divenuti i beniamini di un pubblico sempre più vasto. Una classica “americanata” in grande stile, si potrebbe dire; in questo caso funestata moralmente da questioni razziali come il divieto d’ingresso all’evento dell’attrice Hattie McDaniel perché di colore; fatto che mandò su tutte le furie il protagonista Clark Gable che minacciò di disertare la prima e poi convinto benevolmente dalla stessa McDaniel a soprassedere. L’attrice poi vinse l’Oscar come “miglior attrice non protagonista” per il suo indimenticabile ruolo di Mamy; prima attrice afro-americana a ricevere l’ambita statuetta nella storia del cinema.
Scarica qui un estratto in PDF
Otis Redding vs Mario Guarnera Otis Redding è stato il più significativo interprete di blues…
Totò cantautore. Anche se la sua Malafemmena la affidò ad altri interpreti, tra i quali…
La nostra è anche una rivista di cinema, pertanto non potevamo ignorare la perdita immatura…
Un disco nuovo che sfida il futuro e la tecnologia Ho ascoltato molto questo nuovo…
IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una…
Cantautore raffinato, originale di temperamento leggermente incline al jazz, coglie il primo grosso successo nel…