L’ultimo film di Quentin Tarantino The Hateful Eight segna il ritorno dopo ben 35 anni di Ennio Morricone al genere western che contribuì a segnare indelebilmente la carriera del maestro. Tra le molte colonne sonore composte per il filone spiccano per originalità e ricchezza tematica le splendide musiche scritte per il forse meno famoso ma avvincente La resa dei conti del 1967 diretto da Sergio Sollima. Nel frattempo il grande maestro rischia di vincere il suo secondo Oscar.
“T’ho visto dormì su li banchi de la scola. T’ho sentito russà mentre stavi in moviola. Ma ‘ste musiche belle, ‘sti magnifici soni, ma quanno li componi? Con affetto, da Sergio Leone a Moricone”
Con queste parole in dialetto romanesco il regista Sergio Leone omaggiava affettuosamente l’amico Ennio Morricone nel 1971 in occasione del film Giù la testa. E Sergio Leone aveva certamente ragione perché di “musiche belle” e “magnifici soni” l’universo musicale del western italiano creato da Ennio Morricone ne è stracolmo.
Scarica un estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…