Il nucleo originale degli Spandau Ballet prende forma verso la fine degli anni ‘70, quasi da subito, caso raro nella storia del rock, con la formazione che rimarrà immutata per oltre un decennio. Il gruppo è costituito dai fratelli Gary e Martin Kemp, rispettivamente chitarrista e bassista, da Steve Norman (chitarrista e percussionista il quale, in seguito, caratterizzerà il sound della band con il sassofono) dal cantante Tony hadley e dal batterista John Keeble.
la band comincia a farsi conoscere ed apprezzare nei locali del circuito della Londra che resiste strenuamente all’invasione punk quali il Billys ed il Blitz. Le sonorità rock e rhythm’n’blues degli esordi vengono quasi subito incorporate (per poi progressivamente scomparire senza però che nella musica della band venisse meno una vena autenticamente soul) dalle suggestioni elettroniche ereditate dalla scuola del krautrock tedesco.
scarica l’estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…