Il nucleo originale degli Spandau Ballet prende forma verso la fine degli anni ‘70, quasi da subito, caso raro nella storia del rock, con la formazione che rimarrà immutata per oltre un decennio. Il gruppo è costituito dai fratelli Gary e Martin Kemp, rispettivamente chitarrista e bassista, da Steve Norman (chitarrista e percussionista il quale, in seguito, caratterizzerà il sound della band con il sassofono) dal cantante Tony hadley e dal batterista John Keeble.
la band comincia a farsi conoscere ed apprezzare nei locali del circuito della Londra che resiste strenuamente all’invasione punk quali il Billys ed il Blitz. Le sonorità rock e rhythm’n’blues degli esordi vengono quasi subito incorporate (per poi progressivamente scomparire senza però che nella musica della band venisse meno una vena autenticamente soul) dalle suggestioni elettroniche ereditate dalla scuola del krautrock tedesco.
scarica l’estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…