…”Ah, ma questa la conosco; è famosissima”…”Ma come hai detto che si chiamano?”… Il brano è Born To Be Wild e il ragazzo perplesso non riesce evidentemente ad abbinarlo a nessun gruppo a lui conosciuto nonostante la fama universale del pezzo. E’ uno dei tanti paradossi del nostro tempo che ci appare sempre più frettoloso e superficiale con il risultato di spersonalizzare anche la musica di consumo che proprio dai giovani è maggiormente seguita. “Vittima” di turno sono una delle band riconosciute come pietra miliare del rock: gli Steppenwolf.
L’episodio citato nel cappello introduttivo è realmente accaduto. D’altronde non è un caso limite specie per chi, come tanti di noi, amano e conoscono bene la musica. Crediamo accada di sovente quando ci si confronta con le nuove generazioni, tutto sommato incolpevoli di scarsa conoscenza e questo per svariati motivi legati al rapido cambiamento di costume e degli indirizzi poco riflessivi della moderna società, tanto da aver visto addirittura in un seguitissimo talent Tv, concorrenti interpreti, che interrogati a tal proposito, non conoscevano gli autori del brano che essi stessi proponevano.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…