Ideato e condotto da Renzo Arbore, L’altra domenica è stato un programma televisivo decisamente innovativo rispetto a tutto quello che la televisione passava in quel ‘76. Una vera e propria rivoluzione per i tempi. Accanto ad Arbore, un team di personaggi insoliti per la TV che si riveleranno poi degli autentici “numeri uno” del varietà e non solo, tra essi: Roberto Benigni, Milly Carlucci, Andy Luotto, Gianni Minà e Isabella Rossellini.
A trasmettere L’altra domenica, fu il Secondo Canale televisivo, solitamente il meno tradizio- nalista rispetto al Nazionale e il più propenso a sperimentare cose nuove. Il via, domenica 28 marzo 1976, ore 13,30 in contrapposizione a quel calderone nazional-popolare che più piaceva alla famiglia italiana media, Domenica In, primo vero contenitore fiume, che nella sua prima edizione condotta da Corrado aveva iniziato le trasmissioni il 3 ottobre precedente.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…