Categories: In edicola

STORIA DELLE MANIFESTAZIONI CANORE * Canzonissima ’72

Dopo due edizioni felicissime dominate dal conduttore Corrado e dalla showgirl Raffaella Carrà, per la Canzonissima ’72 il timone passa nelle mani di un già consacrato Pippo Baudo e a Loretta Goggi già artista a 360 gradi, visto che presenta, canta, balla e imita. Ospite fisso Vittorio Gassman. Cambia leggermente il regolamento mentre lo svolgimento della gara avviene nello stesso Teatro delle Vittorie, a Roma.

Data di partenza il 7 ottobre. A Romolo Siena è affidata la regia, l’orchestra è quella di Enrico Simonetti che esegue anche la sigla finale Il mio pianoforte. La sigla iniziale è cantata da Loretta Goggi, Vieni via con me (Taratapunzi–e) composta dagli autori del programma Dino Verde e Marcello Marchesi a cui si sono aggiunti il maestro Simonetti e lo stesso Baudo. Il regolamento della gara, legata alla Lotteria di Capodanno, prevede le prime quattro puntate eliminatorie, dove in base alla votazione delle giurie e alle cartoline voto inviate dal pubblico, gli ultimi due cantanti, un uomo e una donna che ricevono il punteggio più basso vengono eliminati; i primi due più votati accedono alla fase successiva, mentre gli altri partecipano a due puntate di ripescaggio tra i migliori terzi, quarti e quinti classificati.

Scarica un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago