Continuiamo con i reportage sulle varie edizioni del Festival di Castrocaro, la rassegna che più di altre, negli anni ’60 in particolar modo, ci ha fornito tanti talentuosi artisti. Quello del ’68 premiò Paolo Mengoli e Rosalba Archilletti. in finale la romana fiorella Mannoia.
Dopo una lunga selezione che ha toccato ogni regione d’Italia, alla finalissima di Castrocaro ’68 che si svolge il 12 ottobre, arrivano in 14. Tutti giovanissimi gli aspiranti cantanti (massima età 21 anni) che si danno battaglia per due posti al successivo Festival di Sanremo. Situazione però che non avverrà poiché il timone del festival ’69 passa nelle mani di Ezio Radaelli, organizzatore principalmente del Cantagiro, mentre la rassegna di Castrocaro è dominio di Gianni Ravera. A vincere, premiati da Charles Aznavour presente in qualità di ospite d’onore, sono Paolo Mengoli e Rosalba Archilletti. Il diciottenne Mengoli proviene da Bologna. Studia canto dalla maestra Alda Scaglioni (la stessa di Gianni Morandi anni prima) e fa parte di una formazione creata proprio nella scuola di canto, non a caso titolata I Cadetti di Scaglione. E’ un ragazzo dotato di notevole grinta, molto intonato e di ottima presenza scenica.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…