Prende sempre più consistenza il Festival di Castrocaro. Anche l’edizione ’63 la cui finale si svolge domenica 22 settembre, laurea due cantanti non ancora professionisti il cui premio è la partecipazione al Festival di Sanremo, in questo caso quello del ’64. I due prescelti dalle giurie sono il diciottenne romano bruno filippini e la veronese sedicenne gigliola Cinquetti.
Organizzato come sempre da Gianni Ravera, la rassegna dedicata alle voci nuove (oggi si chiamerebbe “Sanremo giovani”) giunta alla settima edizione, è patrocinata dal settimanale Bolero Film della Arnoldo Mondadori Editore. Ad iscriversi sono oltre duemila cantanti provenienti da ogni parte d’Italia e scelti attraverso selezioni regionali.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…