I due vincitori dell’edizione precedente del Festival di Castrocaro, Gigliola Cinquetti e Bruno Filippini, con l’ottimo risultato sanremese subito dopo conseguito, spianano la strada all’8° edizione della rassegna in provincia di Forlì che ha lo scopo di reclutare nuovi astri per il panorama musicale italiano. A vincere sono due uomini, Vittorio Inzaina e Franco Tozzi, ma a mettersi in luce saranno anche Anna Identici e Anna Marchetti.
Il Festival di Sanremo ’64 fa registrare il più alto fatturato, fino a quel momento, delle case discografiche grazie ai sette milioni e mezzo di 45 giri venduti della sola manifestazione, in gran parte, Una lacrima sul viso di Bobby Solo, Non ho l’età, di Gigliola Cinquetti, Ogni volta di Paul Anka e Quando vedrai la mia ragazza di Gene Pitney e Little Tony a dividersi in questo caso rispettivamente le vendite del disco nella loro versione.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…