STORIA DELLE MANIFESTAZIONI MUSICALI * Festival di Castrocaro 1965

L’edizione ’65 del Festival di Castrocaro laurea Luciana Turina, una ragazza della provincia mantovana dotata di gran voce, e Plinio Maggi promettente cantautore catanese. Sarà però la Turina a mantenere il successo più duraturo, soprattutto come attrice, interpretando più di trenta pellicole tra cui Serafino di Pietro Germi. Tra i finalisti, Silvana Aliotta, futura voce nel gruppo prog Circus 2000 e Gidiuli che affiancherà, con poca fortuna, Domenico Modugno al Festival di Sanremo del ’67.

Rompendo un po’ la tradizione dei “divi” da copertina capaci con la loro bellezza di catturare l’attenzione dei fan aldilà dell’aspetto vocale e artistico, il Festival delle Voci Nuove di Castrocaro sceglie Luciana Turina e Plinio Maggi tra i dieci che sono arrivati alla finalissima del concorso che si svolge nella cittadina emiliana termale dopo varie selezioni tenute in tutta Italia.

Scarica un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Share
Published by
Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago