SUCCESSI MANCATI PER ALCUNI, SUPER-HITS PER ALTRI * Storia della Musica Pop

La storia della musica pop è piena di canzoni ri utate a vario titolo dagli interpreti inizialmente designati e in seguito portate al successo da altri. il caso più clamoroso resta La bambola, scritta per Gianni Morandi e da lui scartata, nonostante fosse co-editore del brano. Dopo i successivi “no”, con motivazioni diverse, da parte dei rokes, di Little Tony, della cinquetti e della caselli, fu imposta dalla rca all’allora emergente Patty Pravo. Risultato: nell’arco di 50 anni, circa 40 milioni di copie vendute nel mondo intero!

C’è da dire che Morandi di “sviste” ne ha prese parecchie. Basti pensare a Zingara, alla cui composizione aveva partecipato in prima persona, poi ceduta all’amico Bobby Solo, che con quel pezzo ha vinto Sanremo nel ’69, in coppia con la Zanicchi.

Scarica un estratto in PDF

Pierfrancesco Campanella

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago