La storia della musica pop è piena di canzoni ri utate a vario titolo dagli interpreti inizialmente designati e in seguito portate al successo da altri. il caso più clamoroso resta La bambola, scritta per Gianni Morandi e da lui scartata, nonostante fosse co-editore del brano. Dopo i successivi “no”, con motivazioni diverse, da parte dei rokes, di Little Tony, della cinquetti e della caselli, fu imposta dalla rca all’allora emergente Patty Pravo. Risultato: nell’arco di 50 anni, circa 40 milioni di copie vendute nel mondo intero!
C’è da dire che Morandi di “sviste” ne ha prese parecchie. Basti pensare a Zingara, alla cui composizione aveva partecipato in prima persona, poi ceduta all’amico Bobby Solo, che con quel pezzo ha vinto Sanremo nel ’69, in coppia con la Zanicchi.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…