SUONO VISIONI * Memorie Pinkfloydiane

Mory Kanté, Van Morrison, i Pink Floyd e Marilyn Monroe.
Ci sarebbe subito da chiedersi cosa mai possano avere in comune questi artisti piuttosto diversi tra loro per stile musicale, storia biografica e percorso artistico con colei che è considerata la star globale per eccellenza e il suo intramontabile mito; eppure un nesso c’è, e cercherò di spiegarlo.

Quando nell’ottobre del 1970 uscì un misterioso album che raffigurava in copertina una mucca intitolato Atom Heart Mother e rivelatosi da subito un nuovo lavoro dei Pink Floyd, in molti ebbero la sgradevole sensazione di sentirsi presi in giro da una trovata tanto grottesca.

Scarica un’estratto in pdf

Germano Barban

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago