SUONO VISIONI * Memorie Pinkfloydiane

Mory Kanté, Van Morrison, i Pink Floyd e Marilyn Monroe.
Ci sarebbe subito da chiedersi cosa mai possano avere in comune questi artisti piuttosto diversi tra loro per stile musicale, storia biografica e percorso artistico con colei che è considerata la star globale per eccellenza e il suo intramontabile mito; eppure un nesso c’è, e cercherò di spiegarlo.

Quando nell’ottobre del 1970 uscì un misterioso album che raffigurava in copertina una mucca intitolato Atom Heart Mother e rivelatosi da subito un nuovo lavoro dei Pink Floyd, in molti ebbero la sgradevole sensazione di sentirsi presi in giro da una trovata tanto grottesca.

Scarica un’estratto in pdf

Germano Barban

Share
Published by
Germano Barban
Tags: Pink Floyd

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago