Regia di Adriano Celentano
Dopo aver girato l’anno prima Uno strano tipo, Adriano Celentano decide di dirigere egli stesso un film tutto suo il cui cast è affidato anche a una parte del suo Clan, Claudia Mori, Don Backy, Gino Santercole, Ico Cerutti, Miki Del Prete e Detto Mariano che scrive anche le musiche. Titolo del film, Super rapina a Milano.
E’ il 1964 e il Clan Celentano è già una splendida realtà. Ogni disco prodotto dall’etichetta indipendente è un successo. A partire dal ’62 Adriano Celentano, così come qualche altro artista appartenente al Clan, occupa spesso i primi posti della classifica dei dischi più venduti: Stai lontana da me, Pregherò, Il tangaccio, Sabato triste, Il problema più importante, Non mi dir, Ciao ragazzi. Così Adriano decide di aprire una strada che prima di allora era stata ad appannaggio solo dagli americani facendo capire che anche un artista italiano può essere un valido imprenditore di sé stesso anche nel campo della discografia…
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…