Categories: Discografie

SUPERTRAMP * Discografia italiana ’70 – ’82

La band si forma per desiderio di un eccentrico milionario olandese che tuttavia li abbandona dopo i primi insuccessi. Ricreati dalla mano esperta del produttore Tony Scott, con Breakfast In America entrano nella storia della musica pop con un disco che a distanza di quarant’anni è ancora ascoltatissimo.

L’origine della band ha il sapore di una leggenda, se non quello di una favola. Nel 1969 il miliardario olandese Stanley August Miesegaes, detto Sam e famoso per essere un estroso personaggio, deluso dalla band The Joint che stava producendo, offri al suo leader Rick Davies, talentuoso cantante-pianista, la possibilità di creare da zero un nuovo gruppo…

Scarica un estratto in PDF

FAUSTO DESIDERI

Share
Published by
FAUSTO DESIDERI
Tags: supetramp

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago