E’ stata la reginetta dello yé yé francese nei primi anni ‘60, dominando per molti anni le hit di vendita di mezzo mondo. Il suo momento migliore in Italia è stato tra il ’68 e il ’71 con vari successi in classifica quali Due minuti di felicità, Come un ragazzo, Zum zum zum, Irresistibilmente, Buonasera, Buonasera, sigla della trasmissione televisiva Doppia coppia dove Sylvie è stata ospite fissa.
E’ nata il 15 agosto del 1944 a Iskretz un sottoborgo di Sofia in Bulgaria, da padre di origine armena il quale, insieme a sua moglie Ilona decise di emigrare a Parigi quando la piccola Sylvie aveva appena 8 anni. Più grande, grazie al fratello Eddie produttore discografico, Sylvie si appassiona alla musica. La ragazza fa il suo debutto a quindici anni introdotta dal fratello che le offre l’occasione di duettare con un noto rocker, Frankie Jordan, con la canzone Panne d’essence. Era il 1961 e in quel momento nasceva l’era del twist e dello yé yé.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…