Il clima uggioso non condiziona l’emozionante attesa di incontrare Teresa De Sio all’interno della Galleria Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, splendida location scelta per presentare l’album Teresa canta Pino, un pregevole progetto dedicato a Pino Daniele.
E’questo l’omaggio musicale all’amico-collega scomparso due anni fa da parte della brigantessa che, nonostante strade musicali diverse, ha sempre mantenuto vivo uno stretto legame con Pino Daniele.L’occasione è da ‘grande evento’. Teresa arriva e ricambia alla pari l’affettuosa accoglienza dei giornalisti presenti. E’ serena, emozionata, determinata. Attenta osservatrice, emana una carica coinvolgente. Si sente a casa e parla della sua nuova “creatura discografica” con lo stesso entusiasmo di un disco di inediti. Quindici brani scelti dal vasto repertorio di Pino più un inedito, O Jammone che ben si incastra fra gli stessi. Un’operazione che per istinto avrebbe pubblicato molto prima, presa dalla commozione della scomparsa, come rivelerà durante l’intervista.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…