Un foglio bianco come quello di un album da disegno, bianco come il coperchio di una scatola, un contenitore per tantissime canzoni. Questo è il White Album, il disco dei Beatles dell’anno della rivoluzione; esattamente cinquant’anni fa.

La genesi di questo lavoro inizia a febbraio con il viaggio di meditazione in India, con il guru Maharishi Mahesh Yogi, che aveva già affascinato i Beatles con un corso in Galles nell’agosto del 1967. La sede è a Rishikesh, ai piedi de Himalaya. Per diverse settimane, oltre ai Beatles e alle loro compagne, partecipano anche Mia Farrow, Donovan, Mike Love, il jazzista Paul Horn e altri protagonisti del jet-set americano, ma il gruppo lascia anzi tempo il corso deluso dal guru, poco “spirituale”.

Scarica un estratto in PDF

FAUSTO DESIDERI

Recent Posts

IL GRAMMOFONOIL GRAMMOFONO

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago
SIMONE CRISTICCHI * intervistaSIMONE CRISTICCHI * intervista

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago
Soundtrack: PROFONDO ROSSOSoundtrack: PROFONDO ROSSO

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago