Un foglio bianco come quello di un album da disegno, bianco come il coperchio di una scatola, un contenitore per tantissime canzoni. Questo è il White Album, il disco dei Beatles dell’anno della rivoluzione; esattamente cinquant’anni fa.

La genesi di questo lavoro inizia a febbraio con il viaggio di meditazione in India, con il guru Maharishi Mahesh Yogi, che aveva già affascinato i Beatles con un corso in Galles nell’agosto del 1967. La sede è a Rishikesh, ai piedi de Himalaya. Per diverse settimane, oltre ai Beatles e alle loro compagne, partecipano anche Mia Farrow, Donovan, Mike Love, il jazzista Paul Horn e altri protagonisti del jet-set americano, ma il gruppo lascia anzi tempo il corso deluso dal guru, poco “spirituale”.

Scarica un estratto in PDF

FAUSTO DESIDERI

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago