Categories: Interviste

The King Crimson ProjeKCt: un presente che continua a fare storia

Incontro Toni Levin, Pat Mastelotto e Adrian Belew. Due power trio su un palco. Due progetti che si incontrano in un dialogo. Caratteri e ingredienti di oggi dentro la grande storia firmata King Crimson.

Se è vero che spetta al tempo mescolare le carte, i nomi e le tracce del loro passaggio allora è anche vero che in ogni dove di questo spazio restano fermi alcuni di questi segni, indelebili e immortali, scuola e riferimento per chi sposerà l’arduo compito di raccoglierne l’eredità. Incontro un riassunto degli storici King Crimson in occasione di una delle tappe del tour del The King Crimson ProjeKCt. A raccontarci la storia condita di tante novità ecco gli Stick Men – guidati da Toni Levi con Pat Mastelotto alla batteria e Marcus Reuter alla touch guitar – assieme agli Adrian Belew Power Trio che vede al seguito della voce dei Crimson anche Julie Slick al basso e Tobias Ralph alla batteria. Raropiù è stato partner di questo evento organizzato da ReaProGi e gli amici de Gli Scontati, i Conosciuti. Al chiuso di un vecchio camerino, sfioravo anni e anni di grande musica, erano lì a portata di voce, come fossimo sempre stati amici.

Scarica un estratto in pdf

Paolo Tocco

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago