Nel corso degli anni ’60, dopo l’avvento dei Beatles, si sono formati tantissimi complessi musicali. Molti sono rimasti a livello amatoriale, qualche altro più fortunato (o più bravo) è riuscito perfino ad incidere dischi. Uno di questi sono i Pipers, quattro giovani musicisti milanesi che vennero scritturati dalla Arc, etichetta satellite della RCA nella quale passavano quegli artisti giovani e di belle speranze che, oltre a formarsi musicalmente, aspiravano al grande successo.
Il gruppo originario dei Pipers era composto da Virgilio Anastasi, voce e basso, Augusto Ancillotti alla chitarra, Alberto Visentin all’organo e Achille Manzotti alla batteria. Si formano nel 1964 usando inizialmente un’altra denominazione, i Volti. Il loro repertorio è formato unicamente da cover di canzoni di genere beat, esibendosi nei locali mi- lanesi frequentati da giovani.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…