Nel corso degli anni ’60, dopo l’avvento dei Beatles, si sono formati tantissimi complessi musicali. Molti sono rimasti a livello amatoriale, qualche altro più fortunato (o più bravo) è riuscito perfino ad incidere dischi. Uno di questi sono i Pipers, quattro giovani musicisti milanesi che vennero scritturati dalla Arc, etichetta satellite della RCA nella quale passavano quegli artisti giovani e di belle speranze che, oltre a formarsi musicalmente, aspiravano al grande successo.
Il gruppo originario dei Pipers era composto da Virgilio Anastasi, voce e basso, Augusto Ancillotti alla chitarra, Alberto Visentin all’organo e Achille Manzotti alla batteria. Si formano nel 1964 usando inizialmente un’altra denominazione, i Volti. Il loro repertorio è formato unicamente da cover di canzoni di genere beat, esibendosi nei locali mi- lanesi frequentati da giovani.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…