THE POLICE * Discografia Italiana 1979 – 1986

Un insegnante di provincia innamorato del jazz che scrive canzoni, un batterista stanco di suonare in un gruppo progressivo e un punk italo-francese che sarà presto sostituito da un esperto e non giovanissimo chitarrista. Nasce così uno dei gruppi più innovativi degli ultimi decenni del secolo scorso ideatori del reggae-rock, i Police.

Nel dicembre del 1976 Gordon Sumner è il bassista di un piccolo gruppo jazz di Newcastle, i Last Exit. Una sera durante una esibizione viene notato dal batterista Stewart Copeland. I due si scambiano solo il numero di telefono. Entrambi sono uniti da un unico desiderio: formare una grande rock band. Gordon, soprannominato Sting (“pungiglione”) per via della sua maglietta a strisce gialle e nere orizzontali con la quale spesso si esibisce, raccoglie la richiesta di Copeland di formare un gruppo punk-rock e decide nel gennaio del 1977 di lasciare Newcastle. Abbandona il suo lavoro di insegnante e si trasferisce a Londra con la moglie, l’attrice Frances Tomelty e la glia neonata per formare il gruppo dei Police. Il loro manager è il fratello di Stewart, Mils Copeland. Il terzetto si completa con l’arrivo di Henry Padovani, modesto chitarrista di matrice punk. Il gruppo inizia a suonare in piccoli locali e pub e a Parigi, nel maggio del 1977, si esibiscono in uno spettacolo rock in onore del complesso dei Gong dove incontrano Andy Summers, esperto chitarrista di quasi dieci anni più “grande” ed ex componente dei New Animals di Eric Burdon.

Scarica un estratto in PDF

FAUSTO DESIDERI

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago