Sedici quadri per una copertina non è un lavoro da poco. Certo tutti quadri narcisistici perché riguardanti i volti dei quattro componenti del gruppo ma non tutti accondiscendenti e teneri, alcuni crudi o ironici ma nel complesso, tutti interessanti e di ottima fattura.
Artisti diversi per ogni ritratto naturalmente, pescati di qua e di la dell’oceano, quattro per ogni componente dello storico gruppo, disposti in file orizzontali e in ordine gerarchico, non per i pittori ma per i musicisti. Peter Black è l’ideatore della composizione (foto 1) ed anche del retro, una semplice foto di una valigetta di colori ad olio, aperta.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…