DISCOGRAFIA 1968 – 1974

Quando la nostra rivista muoveva i primi passi, nel 1987, gli Who erano già un’affermatissima band con oltre venti anni di attività sulle spalle. Con tutta onestà nessuno poteva immaginare che, quasi quarant’anni dopo, gli uni e gli altri sarebbero stati, nei rispettivi ambiti, ancora sulla breccia.

Trentasette anni nelle edicole, seppur attraverso una piccola variazione di testata, è davvero un traguardo di cui andare orgogliosi. Sessanta sul palco, e non per modo di dire (mentre scriviamo queste righe Daltrey è in tour in America) sono poi qualcosa di inimmaginabile. Indubbiamente tanti sono i fattori che possono influenzare il successo, e non tutti dipendono dalle capacità, a volte esistono anche la fortuna o la sfortuna. Ma se bisogna citare un elemento imprescindibile per la longevità artistica, sicuramente questo deve essere la passione. E la passione per il proprio lavoro, per quello che si propone al pubblico non è mai mancata, né a noi, né agli Who, pur fatte le dovute proporzioni. E se i lettori ancora, nel 2024, in un mondo oggettivamente stravolto rispetto a quello del 1987 in cui avevamo iniziato, ancora ci sono vicini, è segno che qualcosa di buono è stato fatto.

Scarica un estratto in PDF

Alessandro Pomponi

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago