Categories: Discografie

Tony Borlotti e i suoi Flauers

Tony Borlotti, sin da ragazzino manifesta una forte passione per la musica Sixties e in particolare per Rolling Stones, Beatles e Kinks; una passione che lo porterà in seguito ad approfondire sull’underground del genere.

Esperienze che lo conducono agli anni ’80, quando scriverà per la fanzine Freak Out e a condurre un programma di musica rock Vibrazioni Sotterranee attraverso l’etere di una radio libera locale, Radio Salerno Uno, dove si trasmettevano, fra gli altri, anche gruppi garage revival come Fuzztones, Miracle Workers, Chesterfield Kings. Intorno alla metà degli anni ’90 girava molta musica live nei locali. Fu così che a Salerno, un gruppo di amici scriteriati decise di formare una cover-band per esibirsi più spesso: Tony Borlotti e i suoi Flauers. Nacque così un gruppo neo-Sixties anzi, un complesso di beat italiano sulle orme degli Avvoltoi e de I Barbieri, che furono i primi a riproporre il beat italiano nella seconda metà degli ‘80, e i più longevi tra quelli oggi in attività. Il nome lo scelse il bassista, perché il complesso all’inizio aveva una connotazione più scanzonata, quasi demenziale, mentre il cantante voleva che si chiamassero I Bugiardi.

Scarica un estratto in pdf

Alessandro Esposito

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago