Categories: Discografie

Tony Renis * Discografia

Dai polverosi palcoscenici dei teatrini parrocchiali milanesi al duo comico con Adriano Celentano in cui i due amici parodiavano la celebre coppia cinematografica Jerry Lewis e Dean Martin. Poi, il debutto come cantante e in seguito anche autore di grande successo a iniziare da Quando quando quando che Tony Renis propose al Festival di Sanremo del ’62 e che in breve fece il giro del mondo.

Elio Cesari, questo il vero nome dell’artista, nasce a Milano il 13 maggio del 1938. Suo padre, il pittore Orfelio Cesari è anche paroliere di canzoni. Nella metà degli anni Cinquanta, giovanissimo, Elio inizia ad esibirsi nei teatrini parrocchiali di Milano, la sua città e qualche anno dopo, formato un duo con il suo amico d’infanzia Adriano Celentano si esibisce nei teatri d’avanspettacolo facendo la parodia di Jerry Lewis (Adriano) e Dean Martin (lui). Succede poi che Adriano, rapito dal rock’n’roll, inizia un percorso tutto suo e così lui, grande imitatore tra gli altri di Elvis Presley, pensa di seguire la stessa strada. Notato da Gorni Kramer, viene introdotto alla casa discografica Combo dove, con il nuovo nome di Tony Renis incide, nel corso del 1958, cinque 45 giri dai quali si ricavano anche due extended-play con gli stessi brani. Due successi di Tony Dallara, Come prima e Ti dirò sono le prime incisioni da “urlatore” di Tony Renis. L’avvio è difficile. I suoi dischi passano quasi del tutto inosservati, così decide di lasciare la Combo per passare nel team di una casa discografica più prestigiosa, La Voce del Padrone. Con la nuova etichetta debutta con un 45 giri che comprende Nessuno al mondo (No Arms Can Ever Hold You)

scarica un estratto in pdf

Fernando Fratarcangeli

View Comments

  • Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates. I've been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this. Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.

    • yes, there are many actually, our website is build on a wordpress theme that we have customized anyway the plug in we are using is WP Twitter!

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago