A Canzonissima ‘70 il terrore corre sulla pallina.
Canzonissima è stata la trasmissione del sabato sera più famosa della televisione italiana: la gara canora, abbinata alla Lotteria di Capodanno, teneva incollati ai teleschermi dai venticinque ai trenta milioni di telespettatori. Tutt’al più proposta nell’edizione ’70 da Patty
Pravo, pur non conquistando la finale ottenne ugualmente un grande successo.
Al torneo partecipavano i più importanti cantanti dell’epoca, che si scontravano in epici duelli a suon di cartoline voto inviate dal pubblico che si sommavano ai voti di spietate giurie. Se essere eliminato per un artista era considerato un dramma, entrare in finale significava successo, popolarità, serate e… conto in banca alle stelle. Da qui una serie di lotte senza esclusione di colpi.
scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…