di Umberto bindi si è detto tanto, si è scritto poco e si è eseguito ancora di meno. la sua opera va ben oltre dell’essere autore di canzoni, alcune delle quali famosissime ed altre di bellezza infinita, conosciute ai pochi, molto pochi che hanno avuto la fortuna di ascoltarle o di analizzarle o di sentirle cantate proprio dall’autore.
In tutto questo sono passati quasi vent’anni dalla sua morte e quasi nulla è successo. La narrazione della storia appartiene a chi come me ha avuto la fortuna di conoscerlo, di apprendere dalla sua stessa voce alcuni aspetti e di lasciare alla memoria collettiva almeno i tratti biografici.
Scarica un Estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…