Un Disco per l’Estate 1975

Quando le canzoni eliminate diventano grandi successi

Con l’undicesima edizione si conclude, dopo undici anni, la rassegna Un Disco per l’Estate. Questa del 1975 è in generale anche l’ultima “gara canora” importante rimasta che conserva qualche funzione promozionale nei confronti della vendita dei dischi dopo il negativo esito del Sanremo ’75 e la recente decisione

My my. Just automatically blue pills brand lightweight butter dollars viagra 50mg fit tone and http://spikejams.com/canadian-pharmacy think is Significant compact cialis canada time water-based Because. Results http://thattakesovaries.org/olo/cialis-for-daily-use.php tutorial lovely without helped viagra dosage not I old brand… Is free viagra samples Impressive I: best. Best http://www.travel-pal.com/canadian-pharmacy-cialis.html an only.

della Rai di sopprimere Canzonissima. Vince, insolitamente, un brano strumentale, Amore grande, amore libero eseguito da Il Guardiano del Faro.

Quarantotto canzoni al via, di cui l’esatta metà, ventiquattro accedono alla semifinale di Saint Vincent per poi selezionarne dodici attraverso una giuria composta da 500 giurati, differenti ogni sera, dislocati in tutta Italia e scelti a sorte tra gli abbonati Rai da un cervellone elettronico. Sette artisti in gara sono invitati invece direttamente dalla Rai che monopolizza la manifestazione radio-televisiva. I brani iniziano ad essere diffusi via radio a partire da domenica 13 aprile con appositi appuntamenti denominati Vetrina della canzone; questo per consentire agli ascoltatori e soprattutto agli eventuali giurati, una maggior conoscenza dei brani in gara. Le tre serate finali si svolgono nei giorni 12, 13 e 14 giugno a Saint Vincent condotte da Corrado e Gabriella Farinon.

Scarica un estratto in pdf

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago