In occasione della nascita del vinile, settant’anni fa, arriva il docu-film, Vinilici, il primo film completamente dedicato a questo supporto. A raccontarci della sua storia tanti personaggi, da Renzo Arbore a Mogol, da Carlo Verdone a elio e le Storie Tese, ma anche operatori di settore, professionisti o semplici collezionisti.
vinilici comunque non è un documento tecnico per pochi esperti, ma il racconto di appassionati che si sono riuniti per raccontarci le loro storie legate proprio a questo oggetto che oggi sta maturando la sua rinascita ed è amato e desiderato, non solo dai nostalgici dell’epoca d’oro o dai collezionisti in genere, ma da molti giovani che l’hanno scoperto.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…