La vasta popolarità raggiunta dal western italiano genera un inevitabile interesse da parte del mondo commerciale e dei media che utilizzano spesso in modo parodistico, ma di sicuro effetto, il nuovo fenomeno cinematografico. Appaiono pubblicità e vari Carosello ispirati al genere che rimandano al mittente questa formula vincente con cui verranno realizzati anche film in chiave comica e musicale.
Già nel 1965, sfruttando il momento d’oro del filone, Adriano Celentano pubblica sul B-side del singolo La festa, la versione italiana di Ringo, hit d’oltre oceano ma sconosciuto in Italia, dell’attore Lorne Greene (il Ben Cartwright di Bonanza), scritta da Don Robertson e Hal Blair e rivisitata nel testo italiano da Castellano e Pipolo di cui la Rai produce un video interpretato dallo stesso Celentano con Gino Santercole e I Ribelli.
Scarica estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…