La vasta popolarità raggiunta dal western italiano genera un inevitabile interesse da parte del mondo commerciale e dei media che utilizzano spesso in modo parodistico, ma di sicuro effetto, il nuovo fenomeno cinematografico. Appaiono pubblicità e vari Carosello ispirati al genere che rimandano al mittente questa formula vincente con cui verranno realizzati anche film in chiave comica e musicale.

Già nel 1965, sfruttando il momento d’oro del filone, Adriano Celentano pubblica sul B-side del singolo La festa, la versione italiana di Ringo, hit d’oltre oceano ma sconosciuto in Italia, dell’attore Lorne Greene (il Ben Cartwright di Bonanza), scritta da Don Robertson e Hal Blair e rivisitata nel testo italiano da Castellano e Pipolo di cui la Rai produce un video interpretato dallo stesso Celentano con Gino Santercole e I Ribelli.

Scarica estratto in pdf

Germano Barban

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

4 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

4 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

4 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

4 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

4 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

4 settimane ago