Weather Report * I Sing The Body Electric (1971)

Weather Report, il “bollettino meteorologico” più famoso del mondo, almeno per tutti gli anni ’70. Naturalmente in campo musicale. Nato da una costola dell’ensemble di Miles Davis, quello elettrico di In A Silent Way (1969) e soprattutto di Bitches Brew (1970) fu, per i primi album, un gruppo-laboratorio decisamente di avanguardia e sperimentale.

Dalla stessa fucina altri collaboratori di Davis fecero di lì a poco praticamente tutta la storia del jazz-rock, ma è ai Weather che si deve il via, subito seguiti dai lavori dell’indimenticato grande chitarrista John McLaughlin e poi dal batterista Tony Williams nonché dai pianisti Herbie Hancock e Chick Corea che ebbero una luminosa e lunga carriera, ancor oggi di qualità. Manca all’appello Jimi Hendrix e chissà cosa ne sarebbe uscito fuori se la prevista collaborazione con il divino trombettista si fosse realizzata! Due dei musicisti che suonarono nei sunnominati, storici, dischi “davisiani” decisero quindi, nel 1971, di dar vita ad un loro gruppo facendo uscire un celebrale e sofisticatissimo omonimo album dalla spaziale e movimentata copertina chiamato semplicemente Weather Report (foto 1). Un disco delicato e sperimentale dominato dal sax soprano di Whayne Shorter e dal liquido pianismo di Joe Zawinul a partire dalla dolcissima Morning Lake in cui giocano a ricorrersi il sax e il basso senza un melodia precisa ma con voci misteriose che poi avranno il loro epilogo (un po’ commerciale!) in Nubian Dance da Mysterius Traveller di un paio di anni dopo. Notevole, sempre in questo album, il fascino pianistico di Milky Way.

Scarica un estratto in pdf

Nicola M. Spagnoli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago