Cinquant’anni fa il famoso concerto, un avvenimento irripetibile dove il pubblico diventa protagonista unendosi agli artisti che si esibiscono sul palco. E’ un festival viscerale ed anarchico, dove si vivono giorni di pace e di amore (ma anche di fango e contestazione) e di musica che dopo Woodstock non sarà più la stessa.

e’ passato quasi un mese dal primo uomo sulla luna e un altro evento sta per cambiare la storia del mondo. E’ difficile pensare che la missione Apollo 11 è stata guidata dalle decine di computer della Nasa la cui potenza totale è inferiore a quella di un nostro notebook, così come il più grande concerto della storia si è svolto su un terreno dove fino a poco prima pascolavano mucche e vitelli e la musica usciva da giganteschi impianti valvolari. Tutto nasce, non da esperti manager di case discografiche, ma da due giovani guidati da uno spirito affaristico improvvisato: John Roberts e Joel Rosenman. Grazie ad un modesto capitale avuto come eredità ed amanti della musica, vengono convinti da altri due ragazzi Artie Kornfeld e Mike Lang ad aprire un grande studio di registrazione in una zona di New York.

scarica qui un estratto in PDF


FAUSTO DESIDERI

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago